Disclaimer: Stiamo lavorando per tradurre il nostro sito in altre lingue. Se riscontrate problemi con le traduzioni, inviateci un'e-mail all'indirizzo diabeteswise@stanford.edu.

I sistemi di somministrazione automatica di insulina open-source DIY (Do-It-Yourself) erogano automaticamente l'insulina combinando parti (microinfusori di insulina e CGM) già approvate per le persone con diabete. Questi sistemi automatizzano molte parti della somministrazione di insulina con un livello di personalizzazione superiore a quello offerto dai sistemi commerciali. Poiché questi sistemi non sono regolamentati dalla Food and Drug Administration (FDA), la comunità open-source può anche sviluppare e condividere miglioramenti più rapidamente rispetto ai sistemi commerciali approvati.

Il software fai-da-te automatizza molte parti della somministrazione di insulina. Riceve i dati sul glucosio da un CGM e le informazioni fornite dall'utente su carboidrati, esercizio fisico e altri fattori esterni. Queste informazioni vengono analizzate e poi vengono inviate istruzioni al microinfusore di insulina per regolare la somministrazione di insulina secondo le necessità. In questo modo, i livelli di glucosio dell'utente vengono mantenuti all'interno dell'intervallo impostato.

Esempi di sistemi fai-da-te:

  • Loop: può essere costruito e gestito da un iPhone e può richiedere o meno un hardware aggiuntivo, a seconda del microinfusore di insulina utilizzato con il sistema. https://loopkit.github.io/loopdocs/
  • OpenAPS: non richiede uno smartphone per funzionare, ma necessita di altro hardware per funzionare. È possibile visualizzare le informazioni sull'app sia su un iPhone che su un telefono Android. https://openaps.readthedocs.io/en/latest/index.html
  • AndroidAPS/iAPS: Sia Android APS che iAPS sono basati su OpenAPS. AndroidAPS può essere costruito ed eseguito su smartphone Android, mentre iAPS può essere costruito ed eseguito su iPhone. Entrambe le versioni possono richiedere o meno hardware aggiuntivo a seconda del microinfusore di insulina utilizzato con il sistema. https://androidaps.readthedocs.io/en/latest/ https://iaps.readthedocs.io/en/main/

È importante notare che i sistemi fai-da-te non sono regolamentati dalla Food and Drug Administration (FDA). Ciò significa che l'uso di questi sistemi può comportare maggiori rischi rispetto a un sistema commerciale a causa di:

  • Soglie di sicurezza più morbide: la maggior parte dei sistemi fai-da-te è dotata di parapetti di sicurezza, che però possono essere modificati o rimossi dall'utente.
  • Potenziali avvisi mancati: se si utilizza un'impostazione "focus" sul telefono, alcuni avvisi da un'app fai-da-te potrebbero essere soppressi durante questo periodo, a meno che non si modifichino manualmente le impostazioni del telefono.
  • Nessun supporto clienti: anche se tutti i sistemi fai-da-te dispongono di solide comunità che aiutano a risolvere i problemi, quando si arriva al dunque, si è responsabili della risoluzione di qualsiasi problema che si verifica con l'app che si sta utilizzando. Non c'è un servizio di assistenza telefonica attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Se state prendendo in considerazione un sistema fai-da-te, valutate prima di tutto la possibilità di rivolgervi a un professionista della salute. Questi potrà aiutarvi a valutare i rischi e i benefici e a decidere se è l'opzione giusta per voi.