Disclaimer: Stiamo lavorando per tradurre il nostro sito in altre lingue. Se riscontrate problemi con le traduzioni, inviateci un'e-mail all'indirizzo diabeteswise@stanford.edu.
Disclaimer: tutti i prezzi sono espressi in dollari USA e sono solo stime.

Cosa serve per iniziare

Esplora la copertura assicurativa

Sensore

Il sensore viene inserito sotto la pelle, sull'addome o sul braccio. L'applicatore a pulsante consente di posizionare il sensore sul corpo in una sola operazione.

Trasmettitore

A forma di conchiglia con funzionalità Bluetooth integrata che consente di inviare i dati sul glucosio direttamente a uno smartphone ogni 5 minuti.

Ricevitore

Le tendenze e gli avvisi vengono visualizzati direttamente su un dispositivo mobile. Disponibile per dispositivi iOS e Android.

Guarda e impara

Introduzione a Guardian Connect

Come applicare il sensore

Utilizzo di Guardian Connect

Dettagli del dispositivo

Convenienza e accesso

$$$$
A volte sono coperti. I costi variano a seconda della copertura assicurativa individuale e di come l'assicurazione classifica i CGM. Il prezzo varia da 0 a 600 dollari al mese.

Opzioni di monitoraggio dei dati


I dati del CGM possono essere collegati a un sistema CareLink e condivisi con l'équipe sanitaria dell'utente. 

Opzioni di visualizzazione dei dati


L'applicazione mobile Guardian Connect consente agli utenti di visualizzare i livelli di glucosio, le tendenze, creare avvisi personalizzabili e condividere i dati sulla glicemia con familiari e amici. 

Durata e conservazione

7 giorni
I sensori durano 7 giorni, mentre la batteria del trasmettitore deve essere ricaricata settimanalmente e sostituita una volta all'anno. Entrambi possono essere conservati tra 36°F e 86°F.

Visione / Udito / Destrezza

testo in voce
avvisi con vibrazione
TANTO
di destrezza necessaria

Considerazioni sul paziente

Comfort

Per i sensori Medtronic sono necessari altri nastri.

Stile di vita attivo

Il trasmettitore è impermeabile se immerso fino a 2,5 metri d'acqua per 30 minuti e deve trovarsi entro 6 metri da un dispositivo mobile collegato.  

Evitare gli alti e i bassi

Misura il glucosio del sensore 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e invia avvisi quando viene rilevato un valore alto o basso. Le frecce di tendenza mostrano la direzione del glucosio e il tasso di variazione. 

Facile da usare

Trasmettitore con sensore ricaricabile, ma presenta il maggior numero di passaggi per la sostituzione del sensore.

Facile dosaggio dell'insulina

I trend del sensore possono essere utilizzati per la regolazione della dose.

Meno bastoncini per le dita

Per calibrare il sensore sono necessarie 2 punture di dito giornaliere.

La privacy

Un po' discreto. Possibilità di vedere lo zucchero sull'orologio o sul telefono. Il sensore richiede l'uso regolare dello strumento.

Domande frequenti

Se il mio paziente inizia a utilizzare Guardian Connect, come posso ottenere assistenza per il prodotto?

Team di assistenza clienti Medtronic:
1-800-646-4633 (numero verde)
(24 ore al giorno, 365 giorni all'anno)

Visita Medtronic per gli operatori sanitari per ulteriori informazioni 

Dove posso leggere informazioni aggiornate su Guardian Connect?

"Tra gli adulti di 60 anni o più con diabete di tipo 1, il monitoraggio continuo del glucosio rispetto al monitoraggio standard della glicemia ha portato a un miglioramento piccolo ma statisticamente significativo dell'ipoglicemia nell'arco di 6 mesi".

Effetto del monitoraggio continuo del glucosio sull'ipoglicemia negli adulti anziani con diabete di tipo 1: A Randomized Clinical Trial 2020
Richard E. Pratley, MD., et al.

"Il sistema Guardian CGM ha dimostrato una buona accuratezza nei bambini e negli adolescenti. Questi risultati supportano il suo utilizzo nelle piattaforme di microinfusori di insulina integrati con sensori, oltre che come tecnologia indipendente, per la gestione del diabete nella popolazione pediatrica." 

Accuratezza di un sistema di monitoraggio continuo del glucosio di quarta generazione in bambini e adolescenti con diabete di tipo 1 2018
Robert H. Slover, MD. et al.