Disclaimer: Stiamo lavorando per tradurre il nostro sito in altre lingue. Se riscontrate problemi con le traduzioni, inviateci un'e-mail all'indirizzo diabeteswise@stanford.edu.
Esercizio " Capire le barriere all'esercizio fisico


Comprendere le barriere

Se praticato in modo sicuro, ogni persona con diabete può trarre beneficio dall'esercizio fisico. Tuttavia, molte persone hanno difficoltà a fare esercizio fisico regolarmente. Alcuni problemi sono specifici del diabete, mentre altri riguardano la ricerca del tempo e dell'energia per fare esercizio. Di seguito, abbiamo creato una nuvola di parole che mostra le barriere comuni che possono impedire a molte persone di partecipare all'attività fisica. Brazeau AS, Mircescu H, Desjardins K, Dubé MC, Weisnagel SJ, Lavoie C, Rabasa-Lhoret R. La scala Barriers to Physical Activity in Type 1 Diabetes (BAPAD-1): validità predittiva e affidabilità. Diabetes Metab. 2012 Apr;38(2):164-70. doi: 10.1016/j.diabet.2011.10.005. Pubblicato il 20 dicembre 2011. PMID: 22192621| doi: 10.1016/j.diabet.2011.10.005. Pubblicato il 20 dicembre 2011. PMID: 22192621| Brazeau AS, Nakhla M, Wright M, Henderson M, Panagiotopoulos C, Pacaud D, Kearns P, Rahme E, Da Costa D, Dasgupta K. Stigma e sua associazione con il controllo glicemico e l'ipoglicemia in adolescenti e giovani adulti con diabete di tipo 1: Studio trasversale. J Med Internet Res. 2018 Apr 20;20(4):e151. doi: 10.2196/jmir.9432. PMID: 29678801; PMCID: PMC5935805.| doi: 10.2196/jmir.9432. PMID: 29678801; PMCID: PMC5935805 :