Disclaimer: Stiamo lavorando per tradurre il nostro sito in altre lingue. Se riscontrate problemi con le traduzioni, inviateci un'e-mail all'indirizzo diabeteswise@stanford.edu.

Perché avete scelto un misuratore e una pompa? 

Ce ne sono alcuni un po' più avanzati, e sicuramente più costosi, che probabilmente sarebbero migliori, ma ho pensato che questo sarebbe stato funzionale per la mia vita quotidiana.

È un marchio rispettato. Ho fatto le mie ricerche, non solo sull'url dell'azienda o sui blog. Ho cercato il nome su Google e ho visto diverse risposte da parte delle persone.

Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di un misuratore e di una pompa? 

Pro: È probabilmente il metodo più accurato per somministrare l'insulina e assicurarsi che la glicemia sia a un livello gestibile.

Contro: vorrei che fosse più piccolo. Non mi piacciono i bastoncini con le dita. Ho visto i progressi che stanno facendo, ma fa parte della metodologia. Vorrei solo che ci fosse un modo meno doloroso per farlo e che garantisca la precisione. Ho visto alcune cose e ci ho pensato, ma non ho ancora fatto il passaggio.

I dispositivi per il diabete possono produrre molte informazioni e numeri. Cosa ne pensate di tutto questo? Cosa fate con tutti questi dati?

Di solito inoltro a un mio account di posta elettronica alternativo.



Come rispondete alle persone quando notano o commentano i vostri dispositivi?

C'è molta curiosità. E a volte, quando il proprio ego si fa sentire, si vuole avere quell'aura di invisibilità.

Quando la maggior parte delle persone pensa al diabete di tipo 1 pensa all'insulina e non pensa ai microinfusori perché non lo sa e non è colpa sua. Credo che per una persona con una bombola di ossigeno sia più facile, perché visivamente si vede cos'è e si sa a cosa serve. Quindi, per una persona con una bombola d'ossigeno gli sguardi o le domande non sono necessari. Con questa bombola ci si ferma, quasi come se si fosse in animazione sospesa. Qualcuno vi chiede informazioni e voi gli date una spiegazione, ma continuate a vedere la loro curiosità. È come se fossi stato smascherato. Sono Superman e la mia camicia è aperta e si vede la 'S' e si capisce che sono più di quello che sembro. Non mi interessa spiegarlo, ma la persona con il carro armato è comprensibile perché la si vede, si capisce, ci si immedesima e ci si immedesima in lei. Ma con la pompa c'è più curiosità.

Come si fa a rendere i dispositivi confortevoli per il corpo? 

Mi assicuro che sia aderente e lo metto non proprio sul fianco, ma ho un piccolo strato di pancia e lo regolo proprio lì. Mi sono allenata a essere più misurata nei movimenti. Lavoro in un'azienda manifatturiera, quindi non mi chino e afferro qualcosa, ma sono un po' più misurata. Non voglio che la pompa cada, per cui devo regolarla in modo da sapere che è attiva, ma non è una seccatura.

Cosa vi aiuta a fidarvi dei vostri dispositivi?

Mi dà l'insulina, mi mantiene in salute, mi tiene in vita.
Istintivamente bisogna fidarsi. Devi andare dal punto A al punto B. Devi sviluppare questa ideologia.

Ciò che mi ha aiutato a sviluppare questa fiducia è stato YouTube. Vedere le persone che hanno questo dispositivo, come lo utilizzano e come si sentono meglio. Inizialmente è come se avessi uno zaino permanente, qualcosa attaccato a te in modo permanente, e hai le tue riserve e pensi a come la tua vita sia cambiata. Ma poi vedi le persone su YouTube e come vivono con esso, vivono senza, ed è necessario. Questo supera qualsiasi sentimento di negatività o incertezza sul fatto che questa cosa, questo dispositivo, vi aiuterà a funzionare.

Cosa direbbe a qualcuno che sta considerando questa stessa combinazione? 

Oltre ad avere un endocrinologo in casa, è probabilmente il modo migliore e più accurato per avere la giusta quantità di insulina. Ci si sente un po' come Bruce Wayne: si va dal dispositivo per assicurarsi che tutto sia corretto, che tutto coincida con quello che si sta facendo e con quello che si sta pensando.

Quali sfide avete e come le avete superate? 

Mi è capitato un paio di volte di avere letture a zero, quindi ho riavviato e tutto è tornato normale. Li chiamo piccoli intoppi. Non l'ho mai avuto fuori uso per un periodo di tempo indeterminato, né un giorno né qualche ora. Funziona bene, non è perfetto, e non credo che nulla sia perfetto dal punto di vista tecnologico. Vogliamo solo la funzionalità e, in questo caso, la precisione insieme alla funzionalità.