Disclaimer: Stiamo lavorando per tradurre il nostro sito in altre lingue. Se riscontrate problemi con le traduzioni, inviateci un'e-mail all'indirizzo diabeteswise@stanford.edu.

La saggezza

Pompe a toppa

Pompa patch 101                                                                                  

Scoprite i i vantaggi dei microinfusori a cerotto per la somministrazione di insulina. Questo video presenta quattro persone con diabete che hanno problemi con i diversi metodi di somministrazione dell'insulina. Sono interessati ai microinfusori a cerotto perché rappresentano un'opzione più comoda per la somministrazione dell'insulina.  
Guardate questo video che illustra i vantaggi dei microinfusori di cerotti per la somministrazione di insulina. Presenta Elizabeth Smithuna donna con diabete di tipo 1che aveva difficoltà a gestire i suoi livelli di zucchero nel sangue utilizzando un microinfusore di insulina tradizionale. Il video evidenzia come il microinfusore patch abbia migliorato significativamente l'A1c di Elizabeth e il tempo di permanenza nel range.  

 

Guardate questo video per conoscere i vantaggi dei microinfusori a cerotto per la somministrazione di insulina. Presenta Rosa Danielsuna donna con diabete di tipo 2che aveva difficoltà a gestire i livelli di zucchero nel sangue a causa dei frequenti spuntini e dell'esercizio fisico. Il video evidenzia come il microinfusore patch abbia offerto a Rosa una somministrazione di insulina più discreta e continua. 
Volete ascoltare il Hoperatore sanitario (HCP) sulle pompe per cerotti? Questo video presenta tre operatori sanitari che sono entusiasti di raccomandare i microinfusori a cerotto per la mancanza di tubi, la maggiore discrezione e la facilità d'uso. Inoltre, sottolineano il potenziale delle pompe per cerotti nel migliorare la qualità della vita.